martedì 7 aprile 2015

Impressionismo e Fotografia

La fotografia e l'impressionismo

Contemporaneamente all'avvento dell'impressionismo si può notare anche la diffusione della fotografia: essa aveva messo a disposizione uno strumento di riproduzione della realtà totalmente naturalistico. Gli interessi delle pittura impressionistica e della fotografia sono dunque gli stessi. I temi principali erano infatti i ritratti, le vedute e le città che si stavano sviluppando velocemente.


Claude Monet 1876, tipico quadro ritraente la vita parigina dell'epoca
da notare il taglio fotografico.

Anche l'artista Renoir venne influenzato da questa tendenza, che si può riscontare in famosissimi quadri quali "La colazione dei canottieri" o in " Bal au moulin de la galette", ma anche in quadri minori raffiguranti momenti di vita quotidiana.

Pierre Auguste Renoir 1878,"Vicino al lago"



Pierre Auguste Renoir 1879, "Donne sulla spiaggia"

Nessun commento:

Posta un commento